

ALESSANDRO GRASSI
Mi piace insegnare. Penso di aver sempre fatto questo. Da adolescente, insegnavo ai bambini più giovani di me, in seguito ho iniziato a lavorare con i ragazzi.
Poi sono entrato all'Università di Roma "La Sapienza", dove mi sono laureato in filologia, e dopo sono andato in Spagna ad insegnare all'Università di Madrid, .
Il giorno in cui non hai imparato nulla o trasmesso le tue conoscenze, è un giorno buttato al vento.
GAUKHAR ZHUNUSSOVA
Ricordo quando ho letto il mio primo libro in italiano. Il "piccolo principe" di Antoine de Saint-Exupery è stata la mia prima piccola vittoria. Con una matita in mano, ho tradotto le parole poco familiari ed ero contenta di leggere in italiano. Con il tempo, sui miei scaffali sono comparsi Calvino, Buzzati, Ungaretti ed altri autori italiani.
Da allora, mi piace diffondere il mio amore per l'italiano e per la letteratura. Nel 2015 ho superato l'esame PLIDA (C1).


LYUBOV GRASSI
Ho iniziato a imparare l'italiano nel 2007 e ancora non riesco a smettere! Per due anni ho vissuto in Italia e ho capito che l'italiano è la lingua più bella, molto logica e incredibilmente melodica.
Nel 2015 ho superato il test di lingua e ho ricevuto il certificato PLIDA (livello C1)



in gruppo
25.000 tng al mese
2 volte a settimana
60 minuti



intensivo di gruppo
3-8 studenti
65.000 tng 3 settimane
dal lunedì al venerdì 90 minuti



individuale
75.000 tng al mese
2 volte a settimana
60 minuti

Dal 19 giugno. Corso "Studenti"
Dalle 11.00 alle 12.00
Corso standart
Età: 16-25 anni
Martedì, giovedì
Livello А1.a
(Principiante)
Iscritti: 1 (4 posti rimasti)
con Alessandro Grassi

la melanzana
il pomodoro
il peperone
l'aglio
il prezzemolo
la carota
la zucchina
il fungo